Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Cessazione validità carta identità cartacea dal 03 agosto 2026

Notizie-CIC

Si prega la cittadadinanza, di prendere visione del seguente avviso.

Data di Pubblicazione

02 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Si informa la cittadinanza che, a partire dal 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, come disposto dall'art. 5 del Regolamento UE 2019/1157 del Parlamento Europeo sul "Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione". 

Perciò, tutti i cittadini che sono in possesso di una carta d'identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026 (e privi di passaporto) e che sono interessati ad utilizzarla per gli spostamenti all'interno del territorio dell'Unione Europea, dovranno passare alla carta d'identità elettronica (CIE). 

Al fine del rilascio della CIE, è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Anagrafe, che può essere contattato al numero 0444665003.

E' possibile, altresì, prendere appuntamento direttamente sul sito web del Comune. 

I documenti necessari per richiedere la nuova carta d'identità elettronica sono:

  • una fototessera recente (dallo scatto non deve avere più di 6 mesi);
  • la vecchia carta d'identità e, in caso di furto o smarrimento, la denuncia fatta al comando dei Carabinieri;
  • la tessera sanitaria;

Al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere una scelta relativa alla donazione degli organi e tessuti, dichiarando di essere favorevoli, contrari o di non esprimersi. 

Per i minori, in caso di richiesta della carta d'identità valida per l'espatrio, è richiesta la presenza, oltre del minore, anche di entrambi i genitori con un documento d'identità valido. 

Per i cittadini AIRE, è necessario prendere contatti con il Consolato competente per territorio. 

La carta d'identità viene consegnata generalmente in sei giorni lavorativi e il costo è di 22,00 euro, da corrispondere tramite bollettino PagoPa, generabile o sul sito del Comune oppure contattando gli uffici comunali. 

Ultima modifica: giovedì, 02 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri